← Torna Indietro

Quali saranno le tendenze arredo per l’estate?

L’arrivo del primo caldo richiama tutti all’aria aperta, che sia in giardino, in balcone o in terrazza. Ecco allora alcune idee per arredare il proprio spazio esterno secondo le tendenze estate 2019.

PARETI DI FIORI E PIANTE

Le piante e i fiori, con i loro colori e profumi, sono un vero toccasana per l’animo e la salute delle persone. Esistono, per esempio, delle piante, come l’orchidea, che grazie all’immensa quantità di ossigeno che rilasciano riescono ad influenzare il nostro umore. Le ultime tendenze per l’arredamento degli spazi esterni uniscono proprio queste funzioni naturali al design. Ecco allora che i balconi, i giardini e le pareti, soprattutto, diventano un’esplosione di colori e di profumi. Se infatti le piante sono sempre state protagoniste degli spazi esterni, come decorazioni, quest’anno vengono utilizzate per creare armonia e atmosfera. Le piante vengono scelte su base scientifica, a seconda delle loro proprietà e del loro effetto sulle persone. Gli spazi esterni diventano così dei veri e propri ambienti sensoriali, dove vivere un’esperienza. Balconi e giardini si trasformano in degli angoli di tranquillità e comfort. Questo avviene grazie a un’altra funzione delle piante: attraverso l’utilizzo organizzato di supporti gli elementi naturali si trasformano in garanti della privacy. Le pareti di fiori consentono infatti di riparare gli ambienti intimi da sguardi esterni e invadenti.
Tra le piante consigliate si trova sicuramente l’edera, pianta purificatrice per eccellenza (secondo uno studio della NASA), capace di assorbire la formaldeide, un potente battericida, e di ridurre persino la muffa.
Soprattutto, per chi abita in città, circondare il proprio esterno con piante e fiori aiuta a diminuire l’assorbimento dello smog e dell’inquinamento.

CUCINARE ALL’ESTERNO

La divisone tra lo spazio interno e quello esterno viene completamente abbattuta nelle nuove tendenze per l’arredamento degli esterni. La cucina e l’angola cottura, ambienti storicamente legati alla sfera intima di una casa, vengono portati fuori, grazie all’utilizzo di strutture predisposte, come barbecue mobili o aree di lavoro più complesse per i grandi spazi. I materiali utilizzati sono i classici, come la muratura, e quelli più innovativi, come l’alluminio. Parole chiavi sono la leggerezza e la durevolezza. Le strutture devono essere facili da spostare e da mettere al riparo. Tra le più innovative troviamo delle cucine per esterni che comprendono addirittura il piano cottura e i piani da lavoro. Indipendentemente poi dalle caratteristiche tecniche e strutturali, il focus è la convivialità. La condivisione di abitudini familiari, che trovano una nuova dimensione, diversa da quella interna invernale. Le cucine esterne diventano così uno spunto per cambiare punti di vista e rinnovare la propria quotidianità.

GIOCHI DI LUCE

Come per la fotografia, anche per l’arredamento la luce è l’elemento chiave. L’illuminazione, specialmente quando si parla di ambienti notturni, è in grado di trasformare completamente l’atmosfera di uno spazio. Ecco perchè quest’anno assume un ruolo così importante. La tendenza principe dell’estate 2019 per l’arredamento degli esterni è proprio l’esaltazione della vivibilità di un ambiente, che diventa un luogo di relax. Lampade prét-a-porter, oversize, vintage, all’avanguardia, la sperimentazione, quest’anno, non sarà mai abbastanza.
Ci sarà spazio anche per i grandi classici, reinventati dal design moderno e adattati alle ultime innovazione tecnologiche, come per esempio le lampade modulabili attraverso lo smartphone, perfette per cambiare rapidamente l’atmosfera di una serata e passare così dalla luce creativa di un aperitivo, a quella più standard di una cena fino ad arrivare a quella soffusa di una chiacchera tra amici al chiaro di luna. Le tecnologie, inoltre, saranno fondamentali nella scelta della giusta illuminazione, che oltre al design quindi dovrà essere all’avanguardia anche in termini di risparmio energetico e sostenibilità. Quest’estate, l’utilizzo del LED sarà un must.

TESSUTI DECOR E CONTAMINAZIONI ARTISTICHE

Parola chiave per i mobili di tendenza dell’estate è il colore. Via libera all’utilizzo di fantasie e combinazioni artistiche. L’arte sarà proprio l’influenza principale dell’arredamento per esterni. L’uso delle stampe sarà un must. Floreali o geometriche non ha importanza, l’essenziale è la sperimentazione e la libertà di espressione dei colori e delle forme. Le diverse tonalità diventano segni grafici improvvisi, come bagliori metallici e brillanti che donano luce e vitalità allo spazio esterno. Non solo accessori, ma anche i mobili stessi, come le poltrone, diventano veri e propri pezzi di design, quasi opere d’arte.
Questa tendenza si sposa alla perfezione con le ultime innovazioni nel campo della produzione. I tessuti diventano waterproof e resistenti agli agenti atmosferici esterni come l’umidità e il sole.

team

Contatti

Come possiamo
aiutarti?

L'Atelier dei Progetti Architettonici