L’illuminazione degli uffici è uno degli elementi più importanti (e troppo spesso sottovalutati) nella progettazione degli ambienti di lavoro. Non si tratta solo di vedere meglio: una luce ben studiata influisce sulla salute visiva, sul benessere dei dipendenti, sulla produttività e perfino sull’immagine aziendale.
In questo articolo ti spieghiamo come illuminare correttamente gli spazi lavorativi, quali soluzioni scegliere e perché affidarsi a un progetto illuminotecnico professionale può fare davvero la differenza.

Perché la giusta illuminazione in ufficio è COSÌ importante?
In ufficio trascorriamo gran parte della giornata. Lavorare in un ambiente poco illuminato (o illuminato male) può portare a:
- Affaticamento visivo e mal di testa
- Calo della concentrazione
- Diminuzione della produttività
- Aumento degli errori
- Disagio generale
Una corretta illuminazione, al contrario, migliora la qualità del lavoro e contribuisce alla sicurezza
La luce naturale è sempre la prima scelta
La luce naturale è la fonte più salutare e confortevole per lavorare. Se il tuo ufficio dispone di ampie finestre, sfruttale al massimo. Per evitare riflessi e abbagliamenti nei mesi più luminosi, puoi utilizzare tende chiare o tessuti filtranti, che lasciano passare la luce ammorbidendola.
È sempre consigliato disporre le postazioni di lavoro parallelamente alle finestre, per ottenere luce diffusa senza riflessi su monitor e superfici.

Illuminazione artificiale: funzionalità e comfort visivo
Quando la luce naturale non basta, entra in gioco l’illuminazione artificiale. I nostri consigli:
- Preferisci una luce mista diretta-indiretta, per evitare contrasti eccessivi tra le zone illuminate e quelle in ombra.
- Utilizza diffusori e schermi per proteggere dal contatto diretto con la fonte luminosa.
- Le lampade a sospensione sono una soluzione elegante e funzionale per spazi ampi.
- I binari LED sono ideali per corridoi e ambienti estesi.

Postazione operativa: come illuminare la scrivania
Per lavorare senza affaticare la vista, l’illuminazione della scrivania va curata con attenzione:
- Prediligi lampade da tavolo o applique laterali con luce direzionale e schermata.
- Le lampade da lettura con braccio orientabile o le lampade a LED da scrivania sono perfette per una luce precisa e non abbagliante.
- Evita che le luci (o i loro riflessi) siano davanti o dietro lo schermo.

L’importanza dell’illuminazione decorativa
L’illuminazione decorativa ha un impatto strategico, soprattutto nelle aree di rappresentanza come reception, sale riunioni o zone attesa. Qui la luce serve a:
- creare atmosfera
- mettere in risalto colori, materiali e texture
- rafforzare l’identità aziendale
In questi spazi, la luce non è solo funzionale: è comunicazione.

Normative e livelli minimi di illuminazione
In ambito lavorativo, rispettare le normative sull’illuminazione è essenziale. Ecco i livelli minimi indicati:
- Aree occasionali: almeno 50 lux
- Aree operative: minimo 100 lux
- Zone di transito: 25 lux, da aumentare in caso di rischio cadute o ostacoli
Conoscere e rispettare questi parametri significa garantire la sicurezza e ottimizzare le performance lavorative.

Risparmio e sostenibilità: sensori di movimento
Una scelta sempre più diffusa riguarda l’installazione di sensori di movimento nelle zone di passaggio (corridoi, bagni, archivi). Questo permette di:
- ridurre i consumi energetici
- abbattere i costi
- garantire un’illuminazione intelligente ed efficace

Perché affidarti a un progetto illuminotecnico professionale?
Illuminare bene un ufficio non è solo una questione estetica, ma un vero investimento in termini di produttività, benessere e sostenibilità.
Con Gattuso Contract, grazie al nostro team di progettisti e specialisti, progettiamo sistemi di illuminazione su misura, funzionali e in linea con le normative. Uniamo competenza tecnica, gusto estetico e attenzione per il comfort delle persone.
Vuoi illuminare il tuo ufficio nel modo giusto?
Contattaci per un progetto illuminotecnico personalizzato!
📞 0444023214
📧 gattuso@gattusocontract.com
📍Viale della Scienza 38, 36100 Vicenza, Italia
📍Chemin des Mouettes, 22 1007 Losanna, Svizzera