La guida definitiva per scegliere il pavimento giusto per la tua casa!
Scegliere il pavimento giusto per la propria casa non è mai una decisione facile. Se stai pensando a un pavimento che porti calore, eleganza e un tocco naturale negli ambienti, due delle opzioni più popolari sono senza dubbio il Parquet e il Gres. Ma quale scegliere? Ecco la nostra guida per aiutarti a fare la scelta migliore, con tutti i pro e i contro di ciascuna opzione.

Parquet: il fascino naturale e senza tempo
Il parquet, materiale tradizionale per eccellenza, è una scelta che non passa mai di moda. La sua bellezza risiede nella sua unicità: ogni tavola di legno è diversa, creando un effetto visivo caldo e naturale in ogni ambiente.
PRO del Parquet:
- Estetica e calore naturale: Il parquet è sinonimo di eleganza senza tempo. La sua superficie calda e accogliente rende ogni stanza più invitante, perfetto per chi ama il fascino autentico del legno.
- Durabilità e valore: Se ben mantenuto, un pavimento in legno può durare decenni e, con il passare del tempo, acquisisce un “carattere” che solo il legno naturale sa dare. È una scelta che aggiunge valore alla tua casa.
- Rinnovabile e personalizzabile: Puoi scegliere tra una vasta gamma di essenze, colori e finiture, in base ai tuoi gusti. Inoltre, puoi lucidare e levigare il parquet per rinnovarlo, restituendogli la sua bellezza originale.
- Comfort al tatto: Il parquet è morbido e caldo sotto i piedi, ideale per chi cerca un pavimento che offra comfort anche nelle giornate più fredde.
CONTRO del Parquet:
- Sensibile all’umidità: Il legno è un materiale organico che reagisce facilmente alle variazioni di umidità.
- Richiede manutenzione: Per mantenere il parquet al meglio, è necessario dedicargli una cura periodica. Le operazioni di levigatura e lucidatura sono necessarie per mantenerlo bello.
- Prezzo elevato: Il pavimento in legno è solitamente più costoso rispetto ad altre soluzioni come il gres.

Gres: il perfetto compromesso tra estetica e praticità
Il gres è una delle soluzioni più in voga degli ultimi anni. Questo pavimento ceramico imita l’aspetto del legno, del marmo e delle veneziane con il vantaggio pratico di essere più resistente e facile da gestire.
PRO del Gres:
- Resistenza all’umidità e alle macchie: A differenza del parquet, il gres è completamente resistente all’acqua, il che lo rende perfetto per ambienti come bagni, cucine o ingressi dove l’umidità è un fattore critico.
- Facile manutenzione: Il gres non richiede le stesse cure delicate del parquet. È resistente e facile da pulire, anche con detergenti aggressivi, senza rischiare di danneggiarlo.
- Prezzo più accessibile: In genere, il gres ha un prezzo inferiore rispetto al parquet, offrendo una soluzione esteticamente simile ma con un budget più contenuto.
- Durabilità: Il gres è molto più resistente ai graffi e all’usura quotidiana rispetto al parquet. Non teme l’azione dei mobili o delle scarpe, mantenendo intatta la sua bellezza anche negli ambienti ad alto traffico.
CONTRO del Gres:
- Meno “calore” rispetto al legno: Anche se molto realistico, il gres non offre la stessa sensazione di calore naturale e comfort del parquet. È più freddo al tatto, e può sembrare meno accogliente per alcune persone.
- Flessibilità limitata: A differenza del parquet, che può essere levigato e rinnovato, il gres non può essere modificato una volta posato. Se desideri un cambiamento di stile o colore, dovrai sostituirlo completamente.
- Peso e difficoltà di installazione: Il gres è un materiale più pesante rispetto al legno, il che può renderne più complicata l’installazione.

Parquet VS Gres: un confronto finale
Ora che abbiamo analizzato i pro e i contro di entrambe le opzioni, quale dovresti scegliere per la tua casa? Ecco alcune considerazioni finali per aiutarti a fare la scelta migliore:
- Se la tua priorità è l’estetica e il comfort: Il parquet è la scelta ideale. Il suo fascino naturale e il calore che emana sono difficili da replicare con qualsiasi altro materiale. Se hai un ambiente come una zona giorno o una camera da letto dove l’aspetto estetico è fondamentale, il parquet può aggiungere un tocco di eleganza senza tempo. A questo proposito, se ti interessa avere qualche consiglio per una camera accogliente e rilassante, ne abbiamo parlato QUI https://gattusocontract.com/come-progettare-la-camera-perfetta/.
- Se la praticità e la resistenza sono le tue priorità: Se stai cercando una soluzione che sia resistente, facile da mantenere e perfetta anche per ambienti umidi come il bagno o la cucina, il gres è una scelta fantastica. Oltre a essere resistente e duraturo, il gres è anche più facile da gestire in termini di manutenzione.
- Budget: Se il budget è un fattore importante, il gres offre varie fasce di prezzo, senza compromettere troppo l’aspetto visivo
In Conclusione: Parquet o Gres?
La risposta dipende dalle tue esigenze. Se desideri una bellezza naturale e un comfort senza pari, il parquet è la scelta giusta. Ma se preferisci una soluzione più resistente, economica e facile da mantenere, il gres è il tuo alleato perfetto.
Qualunque sia la tua scelta, entrambe le opzioni daranno alla tua casa il giusto look. Il nostro team di esperti di Gattuso Contract sarà felice di guidarti in questa scelta. Con la nostra esperienza, possiamo aiutarti a creare l’ambiente che hai sempre desiderato!
Contattaci qui! https://gattusocontract.com/contatti/
